La staffetta, partita agli inizi di Luglio dalle Tre cime di Lavaredo per arrivare a Roma il 12 settembre, dopo aver percorso 698 Km suddivisi in 40 tappe è stata organizzata allo scopo di portare un messaggio di pace e solidarietà alle più alte cariche dello Stato e della Chiesa.
Gran parte dell’itinerario ripercorre quello della Via Romea Germanica, cioè il viaggio affrontato dal Monaco Alberto di Stade nel 1236 verso Roma e minuziosamente trascritto nel suo diario di viaggio, che ha rappresentato una delle principali vie per i pellegrini del tempo, sia uno degli itinerari privilegiati attraverso cui Re, Imperatori Sassoni e Sovrani Svevi, mantenevano i loro legami con la città dei Papi. Oggi questo antico itinerario è riconosciuto come uno dei cammini europei di cultura e di fede che tocca alcune delle più importanti città italiane che ancora oggi hanno un importante ruolo nella storia.
L’arrivo a Roma della Staffetta Lions sarà segnato dalla consegna di un messaggio di pace e di una pergamena firmata dai sindaci dei Comuni attraversati nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di Papa Francesco. Ogni tappa sarà caratterizzata da incontri con le amministrazioni locali, la consegna del manifesto dell’iniziativa e l’invito a un’azione rivolta alle scuole per istituire una giornata di studio sui temi della pace.